Il simbolismo e i significati della tartaruga includono longevità, perseveranza, fermezza, protezione, ritiro, guarigione, tranquillità, terra e trasformazione
Da quando l’uomo cammina sulla Terra, esistono le tartarughe. Per questo motivo, gli esseri umani hanno raccontato storie sulle tartarughe per molto tempo
Inoltre, lo spirito della tartaruga è una figura importante per molte persone che sentono un legame con questi animali, siano essi di terra o di mare.
In questo post scoprirete la mitologia e il significato delle tartarughe terrestri e marine, lo spirito animale delle tartarughe e molto altro ancora.

Differenza tra tartaruga e tartaruga marina
Innanzitutto, molte specie di tartarughe e tutte le tartarughe marine trascorrono la maggior parte del tempo in acqua. Infatti, escono dall’acqua solo per deporre le uova sulla terraferma e occasionalmente per prendere il sole. Per questo motivo molte specie di tartarughe hanno i piedi palmati, mentre le loro cugine tartarughe marine hanno le pinne.
Al contrario, le tartarughe e alcune specie di tartarughe passano più tempo sulla terraferma. Queste specie vivono in ambienti più salmastri e paludosi. Le tartarughe, invece, si distinguono dai loro cugini acquatici perché vivono interamente sulla terraferma e non hanno i piedi palmati.

Cosa simboleggia la tartaruga?
- Longevità
- Perseveranza e fermezza
- Protezione
- Casa e ritiro
- Guarigione
- Tranquillità
- Terra
- Trasformazione
La tartaruga nella mitologia

Le tartarughe vagano sulla Terra da circa 220 milioni di anni, il che le rende leggermente più “giovani” degli squali, che hanno circa 450 milioni di anni, e delle libellule, che hanno circa 300 milioni di anni. Le tartarughe marine, tuttavia, sono leggermente più giovani di quelle terrestri, con circa 120 milioni di anni.
I biologi ipotizzano che le tartarughe marine si siano evolute dai loro cugini terrestri, sviluppando alla fine “piedi” simili a pinne da piedi semi-morbidi, grazie all’evoluzione.
Siamo giovani rispetto alle tartarughe.
Rispetto a questi antichi animali, gli esseri umani sono giovani. I nostri primi antenati scimmieschi a due zampe sono apparsi sulla Terra solo tra i 5 e i 7 milioni di anni fa. Quando siamo arrivati, la tartaruga era già qui. È quindi molto probabile che sia questo il momento in cui il simbolismo e la mitologia della tartaruga hanno iniziato a prendere forma nella mente dei nostri lontani antenati.
Mentre gli ominidi sono cambiati molto in questi milioni di anni, le tartarughe sono praticamente le stesse di sempre. A quanto pare, nessuno ha visto un motivo per rompere lo stampo della tartaruga. Si può quindi affermare che tartarughe e testuggini sono esseri veramente antichi che portano nel loro DNA la saggezza dei tempi.
Non solo sono antiche, ma le tartarughe sono ovunque. Ne esistono più di 300 e vivono in tutti i continenti, tranne che in Antartide. Per questo motivo, le tartarughe compaiono nella mitologia e nel folklore di molte culture. Ecco alcune di queste storie:
Significato delle tartarughe dei nativi americani
Ogni cultura nativa americana è unica, con le proprie tradizioni e credenze. Tuttavia, una cosa che hanno tutti in comune è una profonda venerazione per gli animali e la natura. Per molte tribù di nativi americani, la tartaruga è un essere potente.
Un simbolo celeste della Madre Terra
Per i nativi americani, la tartaruga simboleggia la Madre Terra. La maggior parte delle tartarughe ha 13 scaglie, o scuti, sul dorso del guscio. Per i nativi americani, queste scale rappresentano le 13 lune piene che abbiamo ogni anno.
Inoltre, sul bordo esterno del guscio della maggior parte delle tartarughe sono presenti 28 scaglie più piccole. Per i nativi americani, queste 28 sezioni rappresentavano i 28 giorni di un mese lunare. Le tartarughe erano quindi considerate un simbolo celeste della Madre Terra.
Madre Terra Tartaruga
Un mito della creazione dei nativi americani narra di un grande diluvio che ricoprì la Terra di acqua. La Tartaruga Madre Terra nuotava sotto la superficie dell’acqua e raccoglieva il fango dal fondo dell’oceano. Usò questo fango per creare una terra in cui potessero vivere persone e animali.
Isola delle tartarughe
Gli Irochesi hanno un mito della creazione simile. Nella loro storia, la Donna del cielo scende sulla Terra. Tuttavia, la Terra è ricoperta d’acqua. Così gli animali che vivevano nel mare cercarono di creare una terra per lei. Nuotarono fino al fondo del mare e tirarono fuori il fango per creare la terra, ma non avevano un posto dove metterlo. Così il topo muschiato iniziò ad accumulare fango sopra la tartaruga. Ben presto gli altri animali si unirono per accumulare altro fango sulla schiena della tartaruga. La tartaruga crebbe e presto si formò un’intera isola sul suo dorso, ed è così che fu creata la Terra.
Anche per il popolo Mohawk la Terra era trasportata da una tartaruga gigante. E i terremoti non erano altro che la tartaruga che si scrollava di dosso il peso del mondo che portava sulla schiena.
Clan delle tartarughe
Le culture dei nativi americani hanno un sistema di clan organizzato intorno a gruppi familiari, che si basano sulla linea materna. I clan fungono da sistema di organizzazione della comunità e di divisione del lavoro e alcuni storici ipotizzano che abbiano contribuito a mantenere la salute dei geni impedendo ai parenti stretti di sposarsi tra loro.
I clan hanno anche animali associati, come l’orso, il corvo, la volpe o il colibrì, e diverse tribù hanno clan di tartarughe. Queste tribù includono Chippewa, Huron-Wyandot, Menominee, Abenaki, Shawnee e Iroquois.
Miti della creazione delle tartarughe degli aborigeni australiani
Anche gli aborigeni australiani veneravano le tartarughe, che figuravano in primo piano in alcune delle loro storie di creazione.
La tartaruga Wayamba
Molto tempo fa, Oola la lucertola stava raccogliendo patate dolci da far mangiare ai suoi figli. All’improvviso, un guerriero chiamato Wayamba saltò fuori dai cespugli e afferrò Oola e i suoi figli. Disse a Oola che sarebbe diventata sua moglie. Wayamba era armato e aveva un grande scudo, quindi Oola non riuscì a sopraffarlo.
Quando Wayamba entrò nel suo accampamento con Oola e i suoi figli, i suoi compaesani si arrabbiarono molto perché sapevano che l’aveva rubata. Così dissero a Wayamba che quando gli uomini della tribù di Oola sarebbero venuti a salvarla, lui sarebbe stato solo a difendersi. Non avevano intenzione di entrare in una lotta creata da lui stesso.
Sapendo di essere in minoranza, Wayamba circondò il suo corpo con due scudi, uno davanti e uno dietro. Mentre gli uomini delle tribù Oola attaccavano, lanciando lance e boomerang, Wayamba infilò la testa, le braccia e le gambe tra i due scudi. Tuttavia, sapendo di essere ancora in inferiorità numerica, Wayamba corse il più velocemente possibile e si tuffò in un lago.
Wayamba non fu mai più visto. Tuttavia, coloro che si avventurano in acqua hanno riferito di aver visto nelle profondità una strana creatura con scudi sulla schiena.
Il simbolismo della tartaruga in Polinesia
Anche le popolazioni indigene delle isole polinesiane hanno una raccolta di leggende sulle tartarughe.
La tartaruga e lo squalo
C’era una volta una donna cieca di nome Fonueau che aveva una figlia di nome Salofa. Un anno, una grave carestia colpì l’isola e Fonueau e Salofa iniziarono a morire di fame. Fonueau assicurò alla figlia che gli abitanti del villaggio avrebbero sicuramente portato loro del cibo perché sapevano che era cieca. Tuttavia, il cibo non è mai arrivato.
Sempre più disperati, Fonueau e Salofa decisero di lasciare il loro destino nelle mani degli dei. Così si sono buttati da una scogliera nel mare. Ma quando entrambi tornarono in superficie, videro che l’altro si era trasformato: uno in squalo e l’altro in tartaruga.
Eccitati dal fatto di saper improvvisamente nuotare così bene, si misero a nuotare alla ricerca di un’altra isola. Infine, raggiunsero la riva di un villaggio chiamato Vaitogi. Quando arrivarono, il capo locale, un uomo di nome Letuli, e la sua gente ebbero pietà delle creature affamate e le sfamarono.
La tartaruga e lo squalo si trasformarono poi nelle loro forme umane di Fonueau e Salofa. In segno di gratitudine, le due donne danzarono e cantarono per intrattenere il capo Letuli e il suo popolo.
Oggi i samoani suonano la loro canzone speciale quando hanno bisogno del potere degli spiriti della tartaruga e dello squalo e si dice che quando cantano questa canzone, uno squalo e una tartaruga appaiono nel mare.
Il simbolismo della tartaruga in Giappone

In Giappone, le tartarughe sono simbolo di longevità e felicità.
La storia di Urashima Tarō
C’era una volta un pescatore di nome Urashima Tarō che salvò una tartaruga. Per ricompensarlo, la tartaruga gli disse che lo avrebbe portato sulla schiena fino al Palazzo del Drago sotto il mare. Lì, come ricompensa, la bella principessa Otohime lo avrebbe intrattenuto.
Urashima Tarō trascorse alcuni giorni piacevoli con la principessa. Tuttavia, sapeva di dover tornare alla sua casa sulla terraferma. Quando fu il momento per Urashima Tarō di partire, la principessa Otohime, in lacrime, gli diede uno scrigno di gioielli come regalo d’addio. Tuttavia, lei gli disse che non avrebbe mai dovuto aprirla.
La tartaruga amica di Urashima Tarō è arrivata per riportarlo a casa. Durante il lungo viaggio, Urashima Tarō si annoia. Non riuscendo a contenere la sua curiosità, aprì il portagioie. Quando Urashima Tarō tornò finalmente al suo villaggio, apprese che non era stato via solo per pochi giorni. In effetti, erano passati 100 anni e lui era ormai un uomo molto anziano
Il simbolismo della tartaruga in Cina

In Cina, le tartarughe sono animali sacri, simboli di longevità, saggezza e ricchezza. Per i praticanti del Feng Shui, collocare una statua di tartaruga vicino alla porta d’ingresso protegge la casa dalle energie negative. Inoltre, posizionare una tartaruga sulla schiena nel vostro ufficio vi aiuterà ad avere più successo
Inoltre, collocare una tartaruga nella sezione della carriera della casa o dell’ufficio, come raffigurato nel posizionamento bagua, porterà ricompense professionali. È inoltre possibile collocare una tartaruga nella sezione della salute di qualsiasi stanza per portare salute e vitalità ai suoi abitanti.
Tartarughe a Taiwan
Nella cultura taiwanese, le tartarughe rappresentano la fortuna, la longevità e la pace. Per questo motivo, i taiwanesi preparano piccoli dolci a forma di tartaruga durante la stagione delle feste e li regalano e offrono ai templi.
Il simbolismo della tartaruga in Vietnam
Le tartarughe sono anche animali sacri nella cultura vietnamita e sono oggetto di molte storie vietnamite. Una delle più durature è la storia della Tartaruga Gigante Sacra.
La Sacra Tartaruga Gigante
Nel XV secolo, un ricco proprietario terriero di nome Lê Lợi ricevette dai suoi angeli una spada soprannaturale. Con questa spada, riuscì a espellere l’esercito Ming occupante dalle sue terre e da quelle circostanti. Così il popolo lo incoronò imperatore.
Un giorno, Lê Lợi stava facendo una tranquilla gita in barca su un lago quando apparve un’enorme tartaruga dorata. Ora che le battaglie erano finite, Lê Lợi sapeva di dover restituire la sua spada magica, così la mise sul dorso della tartaruga, che nuotò nelle profondità del lago. Il ritorno della spada portò la pace nella terra, così Lê Lợi ribattezzò il lago, situato vicino all’attuale Hanoi, “Hồ Hoàn Kiếm”, che si traduce come “Lago della spada restituita”.
Significato della tartaruga nell’induismo

Come la leggenda della creazione dei nativi americani, nella mitologia indù il mondo poggia su una tartaruga gigante. Tuttavia, gli indù inseriscono quattro elefanti che si appoggiano sul guscio della tartaruga per sostenere il mondo.
Kurma
Nella mitologia indù, esiste una tartaruga gigante chiamata Kurma che sostiene il dio Vishnu sulla sua schiena. Kurma ha persino un tempio a lui dedicato: il tempio Srikurmam Kurmanathaswamy, situato in Andhra Pradesh, India.
Nell’Induismo, Kurma è considerato il primo essere vivente, il suo ventre simboleggia la Terra e il suo guscio il mondo celeste o i cieli.
Il significato della tartaruga nell’antico Egitto
Nell’antico Egitto, le tartarughe erano abbondanti nel fiume Nilo. Gli egizi li consideravano esseri sacri che allontanavano il male. Indossavano amuleti di tartaruga per proteggersi e mantenere in salute chi li indossava. Così, come in altre culture del mondo, anche in Egitto le tartarughe erano simbolo di protezione, salute e longevità.
Mesopotamia
I mesopotamici associavano Enki, il loro dio dell’acqua, alla tartaruga. In una storia, quando Ninurta, il dio della caccia e dell’agricoltura, tentò di ottenere il potere assoluto sul mondo, Enki liberò una tartaruga gigante per seguirlo. La tartaruga catturò Ninurta e gli morse la caviglia. Scavò quindi una grande buca e trascinò Ninurta con sé, salvando così il mondo
Il simbolismo della tartaruga nelle culture norrene
Nelle antiche leggende norrene, due dee della terra erano associate alle tartarughe. Fjorgyn, la dea della natura, della terra e della pietra, è spesso raffigurata con tre spiriti animali: una tartaruga, un rospo e un’arvicola. Asha, dea dell’arte e della ceramica, è spesso raffigurata con una tartaruga dipinta.
Le tartarughe nella mitologia celtica
Il dio celtico Lugh, che era il dio del sole, della guerra e della prodezza, è spesso raffigurato con corvi e lupi. Tuttavia, è anche associato alla tartaruga.
Simboli e significati dettagliati di tartarughe e tartarughe marine

Simbolismo della tartaruga: longevità
Le tartarughe sono presenti sulla Terra da 220 milioni di anni. Inoltre, hanno una lunga durata di vita. Le tartarughe di terra possono vivere fino a 40 anni, mentre le tartarughe marine possono vivere fino a 80 anni.
Saggezza antica
Essendo esseri ancestrali e longevi, le tartarughe sono simbolo di longevità nelle culture di tutto il mondo. In questo senso, sono l’opposto delle farfalle e delle libellule, la cui permanenza sulla Terra dura di solito solo un paio di settimane o mesi, rispettivamente.
Quando la tartaruga rappresenta il vostro spirito, siete un’anima antica con una visione profonda e aperta della vita. Avete molto da insegnare agli altri sulla vita e sul perché siamo qui.
Simbolo di antica saggezza, la tartaruga è un totem utile su cui meditare quando si desidera una lunga vita di salute per sé e per gli altri. Inoltre, lo spirito della tartaruga è un simbolo utile a cui pensare quando si crea qualcosa che si vuole far durare nel tempo. Potrebbe trattarsi di un progetto creativo, di una relazione o di una partnership, o di una nuova impresa. Dopo tutto, le tartarughe sono fatte per durare.
Perseveranza e fermezza
La tartaruga costante è anche un simbolo di perseveranza e fermezza. Nella favola “La tartaruga e la lepre”, nonostante la sua lentezza, è la tartaruga a prevalere grazie alla sua fermezza e concentrazione. Il detto “Chi va piano va sano e va lontano” incarna lo spirito della tartaruga.
Lo spirito della tartaruga è un saggio maestro che vi ricorda che, una volta chiarito il vostro obiettivo, dovete rimanere fedeli al vostro percorso, anche se i vostri progressi sembrano lenti e faticosi.
Naturalmente, è essenziale che prima di tutto abbiate ben chiari i vostri obiettivi. Se sentite di non essere sicuri del vostro percorso, probabilmente significa che avete bisogno di maggiori informazioni. Cercatelo. Studiare, esplorare, meditare e riflettere. Anche questo processo fa parte del vostro viaggio.
Resistere e persistere
Lo spirito della tartaruga incarna anche la perseveranza. In un mondo che a volte può essere negativo, duro e crudele, la tartaruga ci ricorda di indossare il guscio della resistenza e di andare avanti.
Protezione
Con il loro guscio indurito, le tartarughe sono il simbolo per eccellenza della protezione. Le madri dei nativi americani usavano la medicina delle tartarughe per proteggere i loro bambini appena nati, conservando persino le medicine sacre nei gusci delle tartarughe.
Invocate lo spirito della tartaruga quando vi trovate in una situazione in cui avete bisogno di protezione. Può trattarsi di una negoziazione, di un confronto o semplicemente di una nuova esperienza in cui si stanno superando i propri limiti. Avete un guscio duro di forza di volontà e determinazione che è più forte di quanto pensiate.
Casa e ritiro
Tutti abbiamo bisogno di ritirarci nel nostro guscio di tanto in tanto, lontano dal caos del mondo. Quando la tartaruga è il vostro animale di potere, è importante concedervi il tempo necessario per andare nella vostra caverna o tana, per nutrirvi, riflettere e ricaricarvi. Sarete quindi più preparati a correre rischi, ad abbracciare nuove esperienze e a godervi il sole della vita.
Guarigione
Simbolo di protezione e ritiro, le tartarughe sono anche potenti simboli di guarigione. Come già detto, i Navajo usavano i gusci di tartaruga per conservare e distribuire le loro medicine, grazie alle speciali qualità curative della tartaruga.
Se siete malati o una persona cara è malata, meditate sulla longevità, la resistenza e il potere di guarigione della tartaruga. E, inutile dirlo, cercate sempre l’aiuto del vostro Potere Superiore e dei vostri angeli.
La pace della mente
Se avete mai visto le tartarughe crogiolarsi su un tronco in un lago, saprete che sono esseri pacifici. Anche se possono essere territoriali, non si vedono tartarughe che combattono come lupi per un pezzo di carne o come corvi che cacciano un gufo intruso dal proprio territorio. Le tartarughe non hanno tempo per questo genere di scherzi. Preferiscono stare tranquilli sott’acqua o prendere il sole sulla riva.
Se avete mai avuto il privilegio di fare snorkeling o immersioni e di osservare le tartarughe marine nell’oceano, vi renderete conto in prima persona di quanto siano dolci e tranquille queste creature speciali.
Evocate lo spirito della tartaruga quando avete bisogno di tranquillità. Anche guardare immagini e video di tartarughe può avere un effetto calmante.
Terra
Nelle culture indù e dei nativi americani, la tartaruga simboleggia la Terra. Nelle storie di queste due culture, una grande tartaruga è rappresentata come se portasse il mondo sulla schiena, oltre a essere il creatore del mondo. Le tartarughe sono quindi simbolo sia della vastità del mondo sia della Terra come base di ogni vita.
Lo spirito della tartaruga vi chiede di avere una visione olistica e di pensare in termini generali. Se vi sentite male, concentratevi sulla vostra salute generale, non solo sul trattamento dei sintomi. Se la vostra vita è infelice, forse è necessario cambiare radicalmente stile di vita. E se siete presi da problemi immediati, con il cuore spezzato da una perdita o da un rifiuto, la tartaruga vi ricorda che c’è un grande mondo là fuori. È piena di persone interessanti, meraviglie naturali e innumerevoli esperienze da scoprire. Uscire dal guscio ed esplorare il mondo.
Trasformazione
In quanto animali semi-acquatici, le tartarughe sono simboli di trasformazione. Tutta la vita ha avuto origine nel mare e, nel corso del tempo, alcune creature sono arrivate sulla terraferma, tra cui la tartaruga.
Tuttavia, la tartaruga non si è mai staccata completamente dall’acqua. Le tartarughe marine, in particolare, si sono evolute e sono tornate a tempo pieno nell’oceano, anche se continuano a pellegrinare sulla terraferma per deporre le uova. Anche i piccoli di tartaruga, una volta nati, attraverseranno la sabbia e torneranno in mare.
Immergersi nel subconscio
Entrare in acqua simboleggia l’immersione nel subconscio e nel superconscio, uno stato alterato della vita quotidiana nel mondo materiale. Lo spirito della tartaruga incarna quindi la capacità di passare tra questi due stati.
Espandere la propria coscienza.
Lo spirito della tartaruga vi invita a espandere la vostra coscienza. C’è molto di più di ciò che sperimentiamo nei nostri stati di coscienza quotidiani. Lo spirito della tartaruga vi ricorda che avete la capacità di trasformare qualsiasi area della vostra vita, compresi i vostri pensieri.

La tartaruga come animale spirituale
Quando la tartaruga è il vostro animale spirituale, siete benedetti da un’antica comprensione del mondo. Secondo le tradizioni dei nativi americani, non si scelgono necessariamente gli animali dello spirito. Piuttosto, sono loro a scegliere voi. Il vostro spirito animale può venire a voi in una ricerca di visione, attraverso la preghiera o la meditazione, o in qualche altro modo potente che ha un impatto sulla vostra esperienza umana sulla Terra.
Se una tartaruga o una tartaruga marina si fa notare, sia nella vita reale che attraverso l’arte, i media o qualsiasi altro luogo, prestate attenzione. Non ci sono coincidenze. Il vostro animale spirituale funge da guida e vi porta i messaggi dell’Universo per aiutarvi a percorrere il cammino della vostra vita e il viaggio della vostra anima.
Come suggerisce il nome, un animale di potere può donarvi i suoi tratti più dinamici. Ad esempio, si può invocare il potere animale della tartaruga quando:
- State iniziando una nuova relazione o un nuovo impegno e volete che duri a lungo.
- Sentite il bisogno di una maggiore protezione nella vostra vita, sia essa fisica, emotiva, psicologica o finanziaria.
- È necessario raccogliere la perseveranza necessaria per superare un momento difficile della propria vita o per superare degli ostacoli.
- Desiderate trasformare un’area della vostra vita.
- Avete bisogno di più pace e tranquillità nella vostra vita.
- Si augura la buona sorte.
Un totem tartaruga è un simbolo che incarna gli attributi positivi dell’animale che rappresenta. Pertanto, un totem tartaruga può essere un talismano portafortuna per attirare guarigione e protezione nella vostra vita. Può anche essere un simbolo di buona fortuna quando si sta affrontando una trasformazione e ci si aspetta risultati positivi.
Cosa significa sognare una Tartaruga?

Se una tartaruga entra nei vostri sogni e vi chiedete cosa significhi il sogno, considerate le emozioni che avete provato nel sogno. I sogni sono personali per ogni sognatore, quindi un sogno sulla tartaruga per una persona può essere interpretato in modo molto diverso da quello di un’altra persona
Tuttavia, approfondire le emozioni provate nel sogno nel contesto della propria visione delle tartarughe e delle tartarughe marine può fornire una migliore comprensione di ciò che il subconscio sta cercando di dirvi.
Poiché sono simboli di ritiro e trasformazione, sognare delle tartarughe potrebbe essere interpretato come un segno che vi invita a prendervi un po’ di tempo per riposare e riflettere e a pensare alle aree della vostra vita che vorreste trasformare.
Significato delle tartarughe nei tatuaggi
Il tatuaggio di una tartaruga o di una tartaruga marina è un bellissimo simbolo che dimostra che siete un’anima antica e una persona che sta ancora vivendo la propria evoluzione e trasformazione spirituale. Comunica inoltre che siete connessi alla Terra e che vedete la vita in modo olistico e su larga scala.
Dimostra inoltre di amare le tartarughe e le tartarughe marine. I tatuaggi sono personali per ogni persona, ma si spera che la comprensione del simbolismo e della mitologia delle tartarughe possa dare un significato ancora più profondo al vostro tatuaggio.